Se intendi creare il tuo albero genealogico e stai cercando i tuoi antenati a Siamanna nella provincia di Oristano, in Sardegna, puoi trovare documenti relativi alla tua famiglia presso gli Uffici Comunali e presso le parrocchie di Siamanna.
Se non sei italiano e il tuo obiettivo è ottenere la Doppia Cittadinanza Italiana partendo dai tuoi antenati vissuti a Siamanna segui questo link (pagina in inglese).
Quindi, se i tuoi antenati hanno vissuto a Siamanna nei secoli passati, dovresti iniziare la tua ricerca presso il Municipio di Siamanna per saperne di più.
Puoi farlo da solo ma puoi anche rivolgerti ad uno dei nostri genealogisti professionisti attivi nella zona di Siamanna pronti ad aiutarti nella tua ricerca.
Per avviare rapidamente la tua ricerca è importante sapere se il cognome della famiglia che stai cercando era diffuso in provincia di Oristano.
Ovviamente più il cognome è frequente, più potrebbe essere complicato trovare il ramo esatto della famiglia negli archivi comunali. A questo proposito potrebbe tornare utile sapere che
Gli archivi parrocchiali in provincia di Oristano possono rivelarsi una vera miniera e contenere anche informazioni molto più antiche. Potrai trovare documenti degli stessi eventi (nascite, matrimoni e decessi) e, come dicevamo, potresti andare molto indietro nel tempo!
Se ti piacerebbe intraprendere un viaggio nella storia della tua famiglia nei secoli passati, ti farà piacere sapere che i registri parrocchiali in provincia d Oristano iniziarono durante il 1500!
Ovviamente effettuare la ricerca potrebbe essere complicato (se non quasi impossibile) a distanza come del resto potrebbe risultare anche complicato riuscire a leggere e decifrare documenti così antichi se non sei abituato e non hai esperienza, ma i nostri genealogisti attivi nella provincia di Oristano possono effettuare la ricerca negli archivi parrocchiali al tuo posto.

Se vivi all'estero e hai in mente di venire a Siamanna per effettuare la tua ricerca, ti suggeriamo comunque di iniziare a organizzarti mesi prima del tuo arrivo: in questa maniera eviterai di perdere tempo tra uffici comunali e/o parrocchiali e avrai molto più tempo libero per visitare Siamanna e i suoi dintorni, sulle tracce dei tuoi antenati partendo dalle informazioni raccolte dal nostro genealogista.
Se hai bisogno di contattare la Prefettura, ad esempio se vivi all'estero per problematiche relative alla tua richiesta di doppia cittadinanza, l'indirizzo è il seguente:
Prefettura di Oristano
Via Beatrice D Arborea
9170 - Oristano
Italia
Un'altra preziosissima fonte di informazione sono i documenti notarili disponibili ai ricercatori più esperti negli Archivi di Stato
Se credi di aver bisogno di un aiuto professionale nella tua ricerca e vuoi contattare il nostro genealogista locale scrivi a siamanna@italianside.com oppure compila questo modulo.
Il nostro esperto affidabile che lavora nell'area di Siamanna studierà la tua richiesta e ti risponderà con un piano di ricerca ed un preventivo di spesa
Altrimenti puoi leggere i messaggi lasciati da altri visitatori nel forum di Siamanna (in inglese).
Atti di Stato Civile a Siamanna
Nelle città e nei paesi della provincia di Oristano (così come in regione Sardegna) gli uffici di Stato Civile sono stati aperti nel corso del 1800: ciò significa che potresti trovare le copie degli atti relativi ai tuoi antenati presso l'archivo comunale di Siamanna a partire da quel periodo. Tipicamente si tratta di copie di atti di nascita, matrimonio e morte.Se non sei italiano e il tuo obiettivo è ottenere la Doppia Cittadinanza Italiana partendo dai tuoi antenati vissuti a Siamanna segui questo link (pagina in inglese).
Quindi, se i tuoi antenati hanno vissuto a Siamanna nei secoli passati, dovresti iniziare la tua ricerca presso il Municipio di Siamanna per saperne di più.
Puoi farlo da solo ma puoi anche rivolgerti ad uno dei nostri genealogisti professionisti attivi nella zona di Siamanna pronti ad aiutarti nella tua ricerca.
Per avviare rapidamente la tua ricerca è importante sapere se il cognome della famiglia che stai cercando era diffuso in provincia di Oristano.
Ovviamente più il cognome è frequente, più potrebbe essere complicato trovare il ramo esatto della famiglia negli archivi comunali. A questo proposito potrebbe tornare utile sapere che
Atti parrocchiali a Siamanna
Gli archivi parrocchiali in provincia di Oristano possono rivelarsi una vera miniera e contenere anche informazioni molto più antiche. Potrai trovare documenti degli stessi eventi (nascite, matrimoni e decessi) e, come dicevamo, potresti andare molto indietro nel tempo!
Se ti piacerebbe intraprendere un viaggio nella storia della tua famiglia nei secoli passati, ti farà piacere sapere che i registri parrocchiali in provincia d Oristano iniziarono durante il 1500!
Ovviamente effettuare la ricerca potrebbe essere complicato (se non quasi impossibile) a distanza come del resto potrebbe risultare anche complicato riuscire a leggere e decifrare documenti così antichi se non sei abituato e non hai esperienza, ma i nostri genealogisti attivi nella provincia di Oristano possono effettuare la ricerca negli archivi parrocchiali al tuo posto.

Se vivi all'estero e hai in mente di venire a Siamanna per effettuare la tua ricerca, ti suggeriamo comunque di iniziare a organizzarti mesi prima del tuo arrivo: in questa maniera eviterai di perdere tempo tra uffici comunali e/o parrocchiali e avrai molto più tempo libero per visitare Siamanna e i suoi dintorni, sulle tracce dei tuoi antenati partendo dalle informazioni raccolte dal nostro genealogista.
Se intendi scrivere agli Uffici Comunali, o eventualmente recarti di persona durante una tua visita a Siamanna, questo è l'indirizzo:
COMUNE DI SIAMANNA
Ufficio di Stato Civile
Via Sebastiano Satta, 1
9080 - Siamanna
ITALIA - ITALY
Se hai bisogno di contattare la Prefettura, ad esempio se vivi all'estero per problematiche relative alla tua richiesta di doppia cittadinanza, l'indirizzo è il seguente:
Prefettura di Oristano
Via Beatrice D Arborea
9170 - Oristano
Italia
Un'altra preziosissima fonte di informazione sono i documenti notarili disponibili ai ricercatori più esperti negli Archivi di Stato
Se credi di aver bisogno di un aiuto professionale nella tua ricerca e vuoi contattare il nostro genealogista locale scrivi a siamanna@italianside.com oppure compila questo modulo.
Il nostro esperto affidabile che lavora nell'area di Siamanna studierà la tua richiesta e ti risponderà con un piano di ricerca ed un preventivo di spesa
Altrimenti puoi leggere i messaggi lasciati da altri visitatori nel forum di Siamanna (in inglese).